Il petto di pollo, è un ingrediente motlo versatile in cucina.Oggi lo utilizzeremo per preparare un secondo piatto semplice e saporito. Basterà ottenere delle fettine sottili e arrotolarle con mozzarella… [Continua a leggere]
Mese: Novembre 2018
La bietola, è una verdura molto digeribile, ricca di vitamine e sali minerali.La bietola, vanta delle ottime proprietà antiossidanti e la quantità di fibre contenute in essa aiutano a regolare… [Continua a leggere]
La sua storia è legataa quella del borgo di Santa Lucia, un quartiere caratteristico di Napoli,a ridosso del Castel dell’Ovo. Si narra che i pescatori del borgo , soprannominati i… [Continua a leggere]
Prima di parlarvi della ricetta del “Risotto al radicchio rosso e gorgonzola”, vorrei partire dal raccontarvi la storia del riso. Sapevate che il riso viene coltivato in modo intensivo da… [Continua a leggere]
Il calamaro, deve il suo nome al greco Kalamos (calamo), che da pezzetto di canna usato come penna è passato ad indicare nel medioevo il vasetto per l’inchiostro, con allusione… [Continua a leggere]
La tradizione vuole che , il capretto con le patate venga preparato a Pasqua , perchè è simbolo di liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù egiziana, attraverso il suo… [Continua a leggere]
Anche Eduardo De Filippo rende omaggio, con una sua poesia al ragù napoletano . ‘O rraù ca me piace a me m’ ‘o ffaceva sulo mammà.A che m’aggio spusato a… [Continua a leggere]
Morbido e caldo , il flan di zucca è preparato con l’ortaggio che con i suoi colori rappresenta l’autunno. Accompagna ogni tipo di verdura e insieme ai gamberetti diventa un… [Continua a leggere]
Cecco Angiolieri diceva : chi de l’altrui farina fa lasagne,il su’ castello non ha ne muro ne fosso. Le prime testimonianze della Lasagna risalgono al 1863 , quando un cuoco… [Continua a leggere]
Sembrava lontano e finalmente è arrivato …! Come impiegare le ore libere ? Perchè non preparare un’ottima pizza? Io e la mia aiutante (mia figlia di 4 anni) abbiamo deciso… [Continua a leggere]