Il giorno più atteso dell’anno è la Vigilia di Natale o l’arrivo del nuovo anno? Sono entrambi giorni speciali, da sempre in questi giorni si riuniscono amici e parenti per… [Continua a leggere]
Mese: Dicembre 2018
Oggi vi propongo un must della cucina napoletana,gli scialatielli ai frutti di mare è un piatto immancabile sulle tavole dei napoletani nelle festività Natalizie. Un piatto che consiglio di preparare… [Continua a leggere]
La zuppa di fagioli e scarole , è un classico della cucina partenopea ; una zuppa invernale , economica e salutare . Calda e avvolgente , la zuppa di fagioli… [Continua a leggere]
I manfredi con la ricotta , sono un classsico della cucina napoletana. Vengono preparati nelle feste di Natale, soprattutto a Carnevale in alternativa alla lasagna,o semplicemente la domenica. E’un primo… [Continua a leggere]
La tradizione Napoletana, vuole che il giorno di Natale si prepara la minestra cotta nel brodo di gallina . La preparava mia nonna quando ero piccola, adesso mia madre e… [Continua a leggere]
Gli struffoli, sono il dolce tipico delle festività Natalizie a Napoli. Sono diffusi in tutta l’Italia meridionale e a seconda delle regione varia nel nome. Gli struffoli non sono nati… [Continua a leggere]
Servita come antipasto nel periodo delle feste Natalizie, l’insalata russa non può mancare sulle tavole dei napoletani. Ma se è vero che l’insalata russa fa parte della tradizione culinaria Campana… [Continua a leggere]
Quinto giorno dedicato ai primi piatti , concludiamo questo ciclo di primi per dedicarci poi alle ricette tipiche del nostro Natale. I cannelloni sono un must della cucina italiana apprezzati… [Continua a leggere]
Per il quarto giorno dedicato ai primi ,ho pensato di proporvi un piatto semplice e di sano. È un primo piatto che ho preparato tempo fa , ma voglio condividerlo… [Continua a leggere]
Per il terzo giorno dedicato ai primi ,ho scelto gnocchetti di patate salsiccia e funghi. L’accoppiata di salsiccia e funghi, diventa un condimento perfetto per gli gnocchi. Il risultato sarà… [Continua a leggere]